Subsonica, ComaCose, Marracash e gli altri

Con ancora il sapore di risotto alla zucca sul palato, abbiamo ascoltato le novità discografiche di questo venerdì.

E’ un Fuori Ora in bilico tra il retrò non richiesto e il Natale troppo in anticipo quello di oggi. Per fortuna ci sono Subsonica, ComaCose e Marracash.

Subsonica, Coma_Cosse, Mamakass – Aurora Sogna

E’ novembre, l’aria è cambiata, il freddo è arrivato a pungerci un po’ il viso. Ma la versione di questo brano dei Subsonica (del 1999), rinfrescato dalla collaborazione con i ComaCose e Mamakass, ci scalda tantissimo. Alzate il volume e lasciatevi portare via.
Il singolo anticipa l’uscita del nuovo lavoro della band torinese, Microchip Temporale, prevista per il prossimo 22 Novembre.

Marracash, Coez – Quelli Che Non Pensano

Fuori oggi anche “Persona”, il nuovo album del re del rap italiano: Marracash. Album da ascoltare tutto d’un fiato, ricco di collaborazioni: vi spoileriamo dicendovi che quella meglio riuscita (a nostro parere) è quella con Coez in “Quelli Che Non Pensano”. Un tuffo nel passato riprendendo la base di una delle canzoni italiane più belle degli ultimi decenni, “Quelli Che Benpensano”, riscrivendone il testo magistralmente. Un tuffo in quel 1997 in cui Frankie Hi-NRG disturbava puntando il dito contro l’ipocrisia nascosta (neanche poi tanto bene) dietro l’immagine e la corsa a chi c’è l’ha più lungo.

Robbie Williams (feat. Jamie Cullum) – Marry Xmas Everybody

Ansia. Non ho altro da aggiungere.
(Ah, oggi esce anche una nuova versione di White Christmas di Michael Bublé e non è uno scherzo).

Tom Walker – Heartbeats

La asticella tra le mani di Tom Walker è quella di Leave a Light On”. E con questo nuovo singolo siamo molto, molto lontani da quel livello.

Dua Lipa – Don’t Start Now

Con un giro di basso come quello che sentirete in questo brano, il nostro voto può solo che partire dalla sufficienza. Se poi ci aggiungiamo la scelta di stile disco-dance anni 80 e suoni molto vicini a quelli a cui ci hanno riabitutato certi brani dei Daft Punk, arriviamo in fretta ad un 8 pieno.

Sam Smith – I Feel Love

Cover della hit disco di Donna Summer, datata 1977. Ne avevamo bisogno? Forse si, forse no. Per Sam Smith sicuramente questo brano rappresenta qualcosa di importante: “I Feel Love” è per lui (e per altri milioni di altre persone) un inno di appartenenza. Da qualche mese il cantante inglese ha dichiarato di sentirsi appartenere al genere non-binario e ha chiesto a fans e giornalisti di parlare di lui usando il pronome they (usato in inglese quando non si è certi, o non si vuole dichiarare, il sesso della persona di cui si sta parlando).
Brano che va contestualizzato per essere quantomeno considerato; non avessi saputo di questo retroscena avrei skippato al brano successivo di New Music Friday, ahimé.

Buon weekend lungo di musica nuova a tutti, a venerdì prossimo con un nuovo Fuori Ora.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s