Addio João Gilberto, padre della Bossa Nova

E’ morto a Rio de Janeiro João Gilberto, uno dei padri fondatori della Bossa Nova.


Addio a João Gilberto, una delle figure più esponenti della musica brasiliana, conosciuto come il padre della Bossa Nova (insieme a Antônio Carlos Jobim, Vinícius de Moraes e Carlos Lyra).

João Gilberto muore a 88 anni. E’ stato uno dei personaggi più importanti e amati della scena musicale brasiliana e mondiale; è soprattutto grazie al suo ruolo chiave che nasce e si sviluppa la Bossa Nova tra la fine degli anni Cinquanta e l’inizio degli anni Sessanta.

Insieme al compositore Antonio Carlos “Tom” Jobim, João Gilberto ha dato vita ad uno stile romantico, riflessivo in cui i ritmi del samba si fondono con le influenze “cool jazz” del Nord America.
Come chitarrista è stato pioniere di una nuova tecnica che univa pennate sincopati di chitarra acustica con armonie influenzate dal jazz e con la progressione di accordi (fondamento dei generi pop e rock). Il suo stile come cantante era invece rilassato, delicato, sottile.

All’inizio dell’attività di Gilberto, la Bossa Nova era uno stile completamente nuovo (letteralmente un’onda nuova), accattivante, sofisticato. Rifletteva l’ottimismo che si respirava in Brasile negli anni Sessanta e molto rapidamente divenne molto popolare tra i fruitori di musica delle classi più alte. Poi, la sua popolarità iniziò a diffondersi.  

Ben presto i musicisti americani iniziarono a viaggiare spesso verso il Brasile per ascoltare la nuova musica con le loro orecchie. Iniziarono così diverse collaborazioni tra jazzisti americani e musicisti di bossa brasiliana. A questo punto divenne inevitable per João Gilberto essere invitato a suonare negli Stati Uniti. Nel novembre del 1962 suonò per la prima volta a New York in un concerto storico a cui parteciparono anche Jobim, Mendes e Carlos Lyra.

Addio a João Gilberto, Goroto de Ipanema

La bossa nova raggiunse così il grande pubblico “occidentale”. La cover in inglese di uno dei pezzi più celebri di Gilberto, Gorota di Ipanema (The Girl from Ipaneama) interpretata da Frank Sinatra suggellò ufficialmente l’ingresso della “nuova onda” tra i più importanti generi musicali della musica contemporanea.

Dire addio a João Gilberto significa perdere un musicista che ha cambiato per sempre la storia della musica contemporanea.
Oggi la bossa nova risuonerà più di ieri in tutto il mondo e João Gilberto sarà felice di accompagnarci con la sua chitarra da lassù. Infondo lassù lui ci è sempre stato, anche in vita. Perché era inarrivabile.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s