Prima di tornare a scrivere (e di tornare a farlo con regolarità) ho pensato che fosse una buona idea informarmi su cosa è trending in questo meraviglioso duemiladiciotto.
I risultati della mia ricerca sono molto interessanti: lasciate che li condivida con voi.
Gli argomenti trending in questo mondo e in questo tempo sono molti.
Cominciamo in bellezza: gli allevamenti di fenicotteri e l’avolato (gelato+avocado) (bravi che avete alzato gli occhi al cielo anche voi); le illustrazioni handmade (un po’ hipster, un po’ posh, un po’ tutte uguali); l’abbigliamento sincronizzato cane-padrone.
Dedichiamo poi un paragrafo a parte per tutto il filone cucina: cucina bio, cucina etnica, cucina di una volta, cucina fast, cucina slow, cucina sana, cucina per single, cucina per coppie senza figli, cucina per bambini, cucina veggie, cucina al carbone vegetale (che io sapevo si usasse contro l’aerofagia e invece è fantastico anche per i cornetti a colazione a quanto pare).
Al Supermercato del Trending c’è poi il reparto tecniche: le tecniche per riconquistare il/la tuo/tua ex in trenta giorni (giuro, è trending), le tecniche di scrittura creativa (la noia), le tecniche per imparare una lingua straniera in trenta giorni (faccio anche fatica a scriverlo dai nervi che mi salgono…), le tecniche per anticipare il ciclo mestruale (quanto vorrei vedeste la mia faccia), le tecniche per non russare e quelle per svegliarsi sempre alla stessa ora al mattino.
Vogliamo poi non considerare l’opzione di dedicare un blog intero al DIY? Effettivamente potrei scrivere tante cose super trending a riguardo: riciclo di bancali, cartoline d’auguri fai da te, alberi di Natale fatti con rami trovati in un parco, dare nuova vita a vecchi mobili, usare il decupage per rendere uniche scatole, piatti, palline di vetro, ante di armadi, porte…
E poi c’è la moda del make up naturale, make up fai da te, maschere viso, corpo, pube, orecchie, naso, ascelle fatte con prodotti che bene o male abbiamo tutti in casa, prodotti come l’aloe ad esempio (che non ce l’avete voi un po’ di aloe nell’ultimo cassetto della cucina?!).
Posso fermarmi? Grazie.
Avrei altre chicche ma preferisco tornare al nocciolo della questione.
Dicevo, prima di tornare a scrivere volevo capire se ci fosse qualche nicchia di mio interesse che fosse trending e attorno alla quale avrei avuto voglia di costruire qualcosa.
La risposta è no.
Non c’è nessuna nicchia che mi interessa, nessun topic che mi appassiona così tanto da portarmi a decidere di escludere tutti gli altri.
Quindi preparatevi: in un mondo e in un tempo in cui è trending (e produttivo) inserirsi in una nicchia e restarci dentro con le unghie e con i denti, io vi parlerò di tutto. Soprattutto di cose che non vi interessano.
Per il gusto di scrivere.
Ebbbasta (come Sfera, lui sì che è trending).